sono-claudia-zangarini-copertina

Ciao, sono Claudia

Aiuto le persone a raccontarsi al meglio, nel lavoro e nella vita.

Sono una sognatrice che porta cambiamenti concreti nel mondo.
Lo faccio attraverso la scrittura, la buona comunicazione, una buona dose di creatività e un pizzico di magia.

Le storie sono la spinta che ci permette di lasciare il porto e salpare

Da piccola scrivevo i temi su fogli da disegno A4 che piegavo  rilegavo come fossero dei libri, ne disegnavo la copertina. Quando si dice un destino segnato…

 

Ogni forma d’arte che scoprivo per me è sempre stata una forma in più di comunicazione, qualcosa da imparare per esprimersi al meglio.

 

Così dopo anni di lavoro in redazioni, uffici stampa, laboratori teatrali e organizzazione di eventi, ho deciso di mettermi a servizio delle persone per permettere loro di raccontare loro stesse, i loro percorsi di vita, il loro lavoro, i loro servizi.

 

Ho fatto il salto nel 2020 e da allora ho aiutato tante persone a convertire i loro servizi all’online e a venderli, a conoscersi meglio grazie alla scrittura, a trovare la soluzione migliore per adattare le loro necessità al web e al periodo storico.

 

Oggi come oggi la scrittura è diventata strettamente legata al digitale e questo permette di potersi raccontare con strumenti fino a poco tempo fa inimmaginabili, creativi e potenzianti.

 

Le storie ci salveranno dalle brutture del mondo.

 

Anzi già lo fanno.

Il desiderio di rivoluzione

Credo in un mondo dove grazie al potere delle storie e delle parole che le compongono ci possa essere una rivoluzione social(e) che lo renda un posto più comprensivo e consapevole.

 

Le basi di comunicazione sono importantissime, non solo per il mio percorso giornalistico, ma perché la conoscenza rende liberi davvero.

 

Per questo lotto per un corretto uso di parole, strumenti e contro ogni forma di disinformazione.

 

Solo così può avvenire la rivoluzione: conoscendo le regole con cui giocano con le nostre emozioni.

 

E soprattutto creando con le nostre parole un mondo più bello, accogliente, consapevole.

La mia continua evoluzione

Siamo in continua evoluzione: quello che siamo oggi non saremo domani, e se siamo fortunati il nostro cambiamento sarà in meglio.

 

Ma ci vuole lavoro.

 

Ho deciso di continuare a studiare dopo la laurea perché quello per me era solo l’inizio, continuo a farlo perché nella mia vita e nel mio lavoro aspiro a portare sempre qualcosa in più.

 

Il mondo è veloce, lo studio e la sperimentazione però riescono a portarmi in una dimensione più lenta e connessa con il mio io più profondo.

 

Per questo so fare tante cose: la ragione non sta solo nel mio essere una multiponteziale, ma soprattutto nella mia passione per quello che posso imparare.

Cosa mi colpisce del mondo

“A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni.”

Parole davanti
a un calice di rosé

→Da piccola sognavo di diventare una fata e mi esibivo in ciabattine e fascia rossa imitando Simon Le Bon.

 

→Quando tutte impazzivano per i Take That o i Backstreet Boys, io leggevo Stephen King e impazzivo per il film Il corvo. Nel 2018 a una conferenza stampa ho conosciuto James O’Barr, l’autore del fumetto e pensavo sarei svenuta.

 

→Ho fatto il liceo artistico e lo consiglierei come percorso di studi a chiunque voglia lavorare nella comunicazione, perché ti insegna a parlare con ogni forma d’arte.

 

→Ho scelto il Dams perché l’Accademia la ritenevo troppo limitante.

 

→Mi sono laureata in cinema perché mi sono innamorata del passo a uno, pensare che oggi si possa fare con un smartphone mi galvanizza.

 

→Ho scelto di fare un master di Teatro Sociale e  di Comunità perché fare laboratori artistici con il corpo la ritenevo una delle forme che mi mancava per comunicare con l’anima.

 

→Sono diventata giornalista perché amo capire i fatti del mondo con senso critico.

 

→Amo viaggiare perché è l’unico modo per non chiudersi nelle proprie convinzioni.

 

→Nel 2018 ho realizzato il mio sogno di iscrivermi alla scuola di scrittura Holden, il diploma lo guardo tutti i giorni: è un promemoria. Mi ricorda che i sogni se hai tenacia si realizzano.

 

→Amo lo yoga e sto facendo un percorso per diventare insegnate del metodo Satyananda: è uno dei metodi più tradizionali. Per me lo yoga è uno stile di vita.

 

→  Ho 2 gatti che amo alla follia, sono i padroni di casa.

 

→ Ho un debole per serie tv e i drama coreani.

 

→ Non posso sopportare di uscire senza auricolari e non perché così posso parlare al telefono, ma per la musica: in base all’umore mi disegno la colonna sonora del momento.

 

→ Ci sono dei momenti in cui sparisco: credo che la creatività e la produttività debbano essere ricaricate. Per farlo spengo tutto e vado in qualche posto poco frequentato affacciato sul mare. 

Riflessioni in Cammino

Richiedi informazioni per iscriverti

Informazioni pacchetto "tre mesi senza pensieri"

Informazioni pacchetto "un mese senza pensieri"

Newsletter Argonautica