Content creator
Reel, storie, caroselli, video, dirette streaming, corsi, tips…
Quante contenuti bisogna produrre e saper fare per sopravvivere sul web


Sentirsi persi in un mare di contenuti oggi è un problema normale
E chi lo nega mente.
In più a farti sentire ancora più inadeguato ci sono quei trend e quei tutorial che quando li segui non vengono mai come dovrebbero.
La creatività va allenata e spesso tra il lavoro, la famiglia e lo studio di nuovi contenuti, trovare anche la forza di mettersi da soli a fare video, grafiche con Canva o dirette sui social risulta impossibile.
Ti confido un segreto: creare tutti i contenuti necessari da soli è quasi impossibile
A meno che non lo faccia per lavoro una passione sfrenata per queste cose.
Per creare contenuti ci vuole il tempo per studiare, aggiornarsi e produrli.
Ma sopratutto ci vogliono soldi per corsi, programmi e attrezzature.
E non sempre possiamo permetterci tutto.
Per lavorare e comunicare ci vogliono una serie di risorse infinita.

Pacchetti senza pensieri
Per questo ho creato dei pacchetti di contenuti abbinati ai miei servizi di copywriting per soddisfare alcuni dei più grandi ostacoli alla costanza sui social che io conosca: la creazione puntuale di contenuti.
Se invece a crucciarti è qualcosa di più complesso come podcast, o eventi on line, puoi contattarmi per un preventivo
Portofolio
Qui invece trovi un po’ di lavori che ho creato o curato
Seplici parole (Spettacolo di ricerca teatrale)
Semplici parole, un progetto in cui un teatro vuoto è riempito con 250 parole, emerse da commenti sui social ai post di Nucleo Meccanico. Qui ho curato tutta la parte di web storytelling, contenti grafici e video
Pillole di ottimismo (pagina di divulgazione scientifica)
Progettazione, creazione e conduzione dei contenuti per il canale YouTube di Pillole di Ottimismo, la pagina Facebook di divulgazione scientifica del Professor Guido Silvestri.
Buonanotte Quarantena (contenitore di intrattenimento)
Un contenitore di intrattenimento senza scopro di lucro fatto in collaborazione con Impronta Digitale Web Radio e Officina Culturale. Conduzione e scrittura, due volte a settimana per tutta la quarantena per dare sorrisi e speranza nel periodo più buio
Amani (progetto cross mediale)
10 episodi podcast, interviste e info grafiche per raccontare i Minorenni Non Accompagnati. Un progetto realizzato da NucleoMeccanico in occasione del decennale dell’Associazione Franca in cui ho partecipato per la produzione delle interviste e di tutte le grafiche
Te lo do io il covid (contenuto)
Contenuto creato per il canale di divulgazione scientifica Pillole di Ottimismo del Professor Guido Silvestri, un format semplice per comunicare correttamente gli aspetti più ostici del Covid-19
Regia web da remoto
Conversione in contenuti digitali degli incontri che avrebbero dovuto tenersi live durante il periodo della Pandemia alla Casa della Letteratura per la Svizzera Italiana
Podcast
La Comunicazione Ir-responsabile è un podcast di 10 puntate totalmente prodotto da me studiato con il giornalista Davide Simone per spiegare le intricate dinamiche della comunicazione e dell’informazione, cercando di mostrare i meccanismi che le muovono e dare strumenti utili per non cadere nei trabocchetti della mala comunicazione.