La libertà è scrivere senza ispirazione

Comunicare per lavoro, per divulgare o semplicemente per confrontarci con gli altri è una cosa ormai fondamentale. Per lavorare dobbiamo scrivere contenuti, per avere a che fare con gli altri, dobbiamo scrivere messaggi o mail. Scrivere è una parte fondamentale di questo processo, eppure in pochi vogliono parlare di paletti quando si parla di scrittura.

la libertà è scrivere senza ispirazione

Chi vuole comunicare in modo efficace con il proprio pubblico, che sia per lavoro, per semplice divulgazione o per il piacere di condividere il suo mondo interiore o la sua creatività, deve comprendere che la cosa più importante da fare è esercitarsi nella scrittura. La scrittura rappresenta la prima forma di narrazione.

La Scrittura non è Solo Impulso, ma Strategia

Erroneamente, crediamo che la scrittura di contenuti social, articoli per il blog, newsletter, ecc, sia guidata solo dall’impulso e che l’ispirazione del momento sia ciò che rende ciò che scriviamo più vero e sentito. Tuttavia senza una strategia ben studiata, è difficile che la nostra comunicazione risulti efficace e comprensibile per tutti. E spesso il risultato che otteniamo è proprio il contrario.

Conoscere Se Stessi e il Proprio Pubblico

Per iniziare, dobbiamo avere chiaro chi siamo e da dove partiamo. Dobbiamo identificare le parole chiave che sostengono le nostre narrazioni e individuare i pilastri della nostra attività o di ciò che vogliamo realizzare. 

Lavorare su questi aspetti può sembrare banale, ma richiede un gran lavoro, anche personale. Per esperienza posso affermare che non siamo davvero oggettivi quando si tratta di parlare di noi. Che sia per mancanza di fiducia, per il troppo zelo o a causa di influenze esterne, la percezione di chi siamo e di dove siamo non è scontata. 

E se non capiamo queste cose abbiamo già un bel problema in partenza.

 

Inoltre, è fondamentale avere un’idea precisa delle persone a cui ci rivolgiamo, e purtroppo certe strategie di marketing hanno portato a concepire il pubblico come un freddo individuo senza volto, con caratteristiche base, con cui facciamo fatica ad avere un dialogo.

Andare Oltre i Buyer Personas: Qual è la Storia di chi ti Legge?

Quando parlo di persone, non mi riferisco ai buyer personas, ma alla vera storia di chi ci ascolta, legge le nostre storie e dedica tempo ai nostri contenuti ovunque essi siano pubblicati.

Cosa fanno? Chi sono? Perché mi leggono? Che cosa vivono o hanno vissuto? Perché dovrebbero leggermi ancora o comprare da me? In cosa ci somigliamo? Qual è il suo volto che unisce tutti i loro volti e la storia che potrebbe calzare a tutti?

 

È un esercizio complesso che richiede uno sforzo di immaginazione e anche una buona capacità di andare oltre gli stereotipi.

La Costanza è il segreto: Scrivere Sempre

La facilità di scrittura aumenta ulteriormente se non scriviamo solo quando dobbiamo pubblicare, ma se lo facciamo costantemente.

Molto spesso, in consulenza, trovo delle resistenze quando chiedo di fare esercizio costante. Eppure, tutto quello che facciamo richiede allenamento per essere fatto bene: dalla cucina allo sport, dallo suonare uno strumento al fare un trekking in montagna, solo la ripetizione ci garantisce migliori risultati. Se poi pensiamo che la scrittura è a tutti gli effetti un’arte, come possiamo pretendere di scrivere in maniera scorrevole ed efficace senza esercizio costante?

 

Credo che il problema sia il fatto che abbiamo la convinzione che tutti possano scrivere. Il che se vogliamo vederla in maniera superficiale è vero. Tutti possiamo mettere delle parole una dietro l’altra. In pochi sanno farlo suscitando emozioni, curiosità e arrivando davvero a chi legge. E nessuno che sappia scrivere davvero è arrivato al cuore di qualcuno seguendo l’ispirazione.

L'Esercizio Quotidiano nella Scrittura: Una Necessità

Recentemente, nelle mie storie di Instagram, ho chiesto quante persone utilizzassero la scrittura per chiarire i propri pensieri, ragionamenti e emozioni. Pochi hanno risposto sì, molti no e molti hanno risposto che lo fanno solo occasionalmente. 

Chiunque desideri avere una presenza online e instaurare un dialogo con gli altri, che sia per la divulgazione, il lavoro o semplicemente per esprimersi, dovrebbe esercitarsi quotidianamente. La pratica costante e la volontà di scrivere sono strade per la libertà di creare e per ottenere i migliori risultati. E uno dei primi esercizi dovrebbe essere, mettere chiarezza tra i nostri pensieri e le nostre emozioni. Dare loro  confini di parole nello sconfinato terreno che hanno per correre liberamente.

Una Aspettare l'Ispirazione: Un Ostacolo alla Comunicazione Efficace

Chi aspetta l’ispirazione, la voglia o il tempo per scrivere non avrà un piano editoriale efficace, una strategia vincente e non potrà soddisfare appieno la propria voglia di fare qualcosa di utile per gli altri. L’ispirazione è solo la scintilla, il fuoco lo dobbiamo fare e mantenere con pazienza, tagliando e bruciando legna. Ogni giorno.

Potrà sembrare poco romantico, ma la scrittura è abitudine e le buone abitudini si costruiscono solo con il tempo e la ripetizione.

Solo così la scrittura sarà veramente libera, perché a impedire il flusso del nostro essere non ci sarà la fatica di trovare il momento, le parole o l’argomento, l’abitudine e l’esercizio li avranno trovati per noi.

Il Ruolo delle Parole Chiave nella Pratica di Scrittura

Nel mio percorso di mentoring di scrittura e storytelling, metto in evidenza l’importanza delle parole chiave e incoraggio i miei clienti a esercitarsi, a scrivere e a creare contenuti. Questo non solo crea un bel bacino di post o articoli da utilizzare in futuro, ma aiuta a sviluppare una relazione con la scrittura. La scrittura è un dialogo che deve essere coltivato ogni giorno, poiché il pensiero da solo non basta; deve essere trasferito dalla mente, attraverso la mano e la tastiera o la penna, alle parole. 

 

Solo attraverso l’esercizio queste parole possono assumere una forma efficace per comunicare il nostro messaggio al mondo.

Fare della Scrittura la Nostra Principale Forma di Comunicazione

Tenere un taccuino sempre a portata di mano o utilizzare il telefono con le note sempre aperte sono solo alcuni dei modi per esercitarci e rendere la scrittura la nostra principale forma di comunicazione. Dobbiamo evitare che scrivere diventi solo un compito da svolgere quando il nostro piano editoriale ci mette sotto pressione e abbiamo un contenuto da pubblicare, perché quella è la strada certa verso il fallimento, la frustrazione e la fatica.

L’Unica Strada verso il successo: Esercitarsi Costantemente

Il mio obiettivo è far comprendere che, se ci esercitiamo costantemente nella scrittura, tutto il resto diventa più semplice. Con una base solida e una visione chiara di ciò che vogliamo comunicare, diventa più facile selezionare i pezzi del puzzle che desideriamo condividere con il nostro pubblico attraverso i contenuti.

Questo non può accadere senza la volontà di rendere lo scrivere un esercizio costante e senza che abbandoniamo le convinzioni e  preconcetti sulla scrittura e ritagliando tutti i giorni anche solo 10 minuti del nostro tempo per riempire una pagina bianca, malgrado la convinzione di non avere nulla da scrivere.

Perché la magia, quella vera, è che poi, qualcosa da scrivere lo abbiamo sempre.

Riflessioni in Cammino

Richiedi informazioni per iscriverti

Informazioni pacchetto "tre mesi senza pensieri"

Informazioni pacchetto "un mese senza pensieri"

Newsletter Argonautica